Il nostro #UYNNER Paolo Venturini è riuscito nell’impresa di correre per 2 ore, 52 minuti e 53 secondi sul Khardung La, il valico stradale più alto al mondo (5.602 metri)
L’ultimo limite è solo il cielo. Alle 14:30 di giovedì 13 luglio, l’ultramaratoneta Paolo Venturini ha stabilito un nuovo record mondiale: correre no-stop sul Khardung La, il valico stradale più alto al mondo, a 5.602 metri di quota, nella regione di Ladakh in India.
Nessun atleta era mai riuscito a compiere un’impresa del genere in precedenza. Paolo ha compiuto un’azione di endurance continuativa della durata di 2 ore, 52 minuti e 53 secondi, percorrendo la distanza di 20,7 chilometri.
Per permettere all’ultra-runner italiano di tentare l’assalto al record, è stata creata una una corsia protetta sulla cima del Khardung La, della lunghezza di 100 metri, che l’ultramaratoneta padovano ha percorso per 207 volte, mantenendo così costantemente la quota di 5.602 metri sul livello del mare.
L’impresa non ha solo un grande valore sportivo, ma ha anche importanti risvolti scientifici. Venturini è stato infatti monitorato da un team di medici italiani e da un’equipe indiana con l’obiettivo di studiare gli effetti del mal di montagna sull’organismo umano.
L’uomo dei record
Il nostro #UYNNER non è nuovo ad avventure di questo tipo: nel 2017 ha corso per 75 km attraverso il deserto iraniano di Dash e Lut, il luogo più caldo al mondo (temperatura media di 67°), nel 2019 è diventato il primo uomo a correre per 39 km nel luogo abitato più freddo del mondo, nella Repubblica di Sakha Jakutia (Siberia nord orientale), alla temperatura di 52,6° sotto zero.
L’abbigliamento UYN per l’impresa
Venturini è stato supportato dall’abbigliamento tecnico UYN per gli allenamenti, la delicata fase di acclimatazione e la sfida vera e propria al record. Per gestire le fluttuazioni della temperatura in quota, si è affidato a un sistema a strati composto da intimo funzionale, secondo strato e giacca.
In particolare, il nostro ultra-runner ha scelto:
CALZE WINTER PRO
Specifiche per il running in condizioni invernali, realizzate con un sofisticato mix di lana Merino e bio-fibra Natex per mantenere i piedi asciutti e alla temperatura ideale.
INTIMO ENERGYON
Progettato per trasportare il sudore verso l’esterno e impedire il surriscaldamento del corpo. Realizzato con bio-fibra Natex dai semi di ricino, asciuga il 50% più velocemente delle tradizionali fibre sintetiche. Con tecnologia di ventilazione Flowtunnels per la massima aerazione.
MAGLIA A MANICA LUNGA EXCELERATION
Con sistema di termo-regolazione TERRY AIRCELL e FLEXY RIBS per la massima libertà di movimento.
PANTALONI LUNGHI EXCELERATION
Elastici e termo-regolanti, con tecnologia HEATMEMORY integrata che permette di immagazzinare il calore corporeo per impedire raffreddamenti nei momenti di pausa.
GIACCA RUNNING CORESHELL
Protegge nella parte frontale grazie alla tecnologia BUFFERCONE e alla membrana brevettata MEMBRAIN 115. Ultra-traspirante nella parte posteriore grazie alla struttura in maglia tridimensionale.